News

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Rassegna stampa | Tag: work life balance

Per il secondo anno consecutivo, abbiamo ottenuto il prestigioso premio Great Place to Work. Un importante riconoscimento che dimostra quanto investire nelle persone sia la chiave di successo per creare ambienti di lavoro di qualità, innovativi e vincenti. Questo riconoscimento rappresenta per noi una testimonianza del duro lavoro, della dedizione e dell’innovazione che ogni membro ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Licenziamento, Legge 104

L’art. 33 della Legge 104/1992 disciplina i permessi retribuiti “per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”. Tali permessi consistono nella possibilità, per il lavoratore dipendente, pubblico o privato, a tempo pieno o parziale, di assentarsi dal lavoro mantenendo il diritto alla retribuzione e ferma la copertura contributiva figurativa ai fini pensionistici, per assistere una ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: repêchage, Licenziamento

La Corte di Cassazione, con ordinanza del 20 gennaio 2025, n. 1364, ha chiarito importanti aspetti relativi all’obbligo di repêchage in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo. In particolare, la Cassazione – escludendo la reintegra del dipendente – ha stabilito che l’obbligo di repêchage non impone al datore di lavoro di ricollocare il lavoratore in mansioni ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Privacy, GDPR

Con la sentenza del 19 dicembre 2024, causa C‑65/23, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che (i) le disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro devono rispettare le norme in materia di protezione dei dati personali e che (ii) “qualora il giudice nazionale adito giungesse alla conclusione, all’esito del suo controllo, che alcune ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Licenziamento, Corte di Cassazione

Con l’ordinanza n. 460 del 9 gennaio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di licenziamento per motivo economico di una dirigente con disabilità, statuendo che la natura discriminatoria del licenziamento non è esclusa dalla concorrenza di un’altra motivazione sussistente, quale la soppressione della posizione per riorganizzazione aziendale. Il fatto affrontato e ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: periodo di comporto, Disabili

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, è stata chiamata a pronunciarci sulla legittimità di un licenziamento per superamento del periodo di comporto di un lavoratore disabile.  In particolare, un lavoratore disabile ha impugnato la sentenza con cui la Corte di Appello aveva ritenuto che l’applicazione dello stesso periodo di comporto ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: lavoro, Intelligenza Artificiale, IA

L’implementazione di sistemi IA in ambito lavorativo solleva preoccupazioni sulla discriminazione indiretta. I tribunali italiani evidenziano come gli algoritmi possano perpetuare pregiudizi esistenti, compromettendo i diritti fondamentali dei lavoratori. L’introduzione di sistemi basati sull’intelligenza artificiale (IA) nei contesti lavorativi sta rivoluzionando i processi aziendali, consentendo alle imprese di ottenere significativi vantaggi in termini di efficienza, precisione e produttività, ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Corte di Cassazione, Convivenza di fatto

Con la sentenza n. 148, pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 31 luglio 2024, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 230-bis, terzo comma, del Codice Civile, nella parte in cui non annovera il “convivente di fatto” tra i partecipanti all’impresa familiare. La pronuncia trae origine dalla pretesa azionata dalla convivente di un titolare di ....

Leggi di più