News

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Interviste | Tag: Datore di lavoro, contratti a termine

Per Vittorio De Luca, Managing partner dello studio De luca & Partners «dal punto di vista giuslavoristico, le novità più rilevanti sono rappresentate dal nuovo regime dei contratti a termine, volto a superare almeno in parte le restrizioni introdotte dal cosiddetto Decreto Dignità, nonché dagli interventi in materia di sicurezza sul lavoro, infortuni e welfare. In ....

Leggi di più

Categorie: Eventi | Tag: Diversity and inclusion, Parità di genere

Il 23 novembre Stefania Raviele ha partecipato alla terza edizione di WomenX Impact la manifestazione nata da un’idea di Eleonora Rocca per dar voce alle donne, che si sono distinte nei loro percorsi di carriera, e alle aziende, che si sono impegnate con progetti importanti in ambito Diversity & Inclusion. FOCUS Durante l’evento, insieme ad Alice Farella Monti, ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: malattia, Diritto alle ferie

Il fatto Il Tribunale del lavoro francese è stato chiamato a pronunciarsi sulla legittimità del diniego opposto ad alcuni lavoratori alla fruizione di diversi giorni di ferie maturati e non goduti a causa di prolungate assenze dal lavoro per malattia. Parimenti, era stata negata la relativa indennità sostitutiva per quei lavoratori il cui rapporto di ....

Leggi di più

Categorie: Eventi | Tag: GDPR, Corte di Cassazione

In occasione del nostro Team Meeting di questa settimana, tra i vari argomenti, abbiamo approfondito il tema dei controlli datoriali effettuati tramite agenzia investigativa, analizzando la sentenza n. 28378 dell’11 ottobre 2023 della Corte di Cassazione in cui è stato dichiarato nullo il licenziamento basato su prove raccolte da un investigatore privato che non era ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Licenziamento, condotta antisindacale

Nel valutare la sussistenza della giusta causa di licenziamento occorre avere riguardo anche al disvalore ambientale delle condotte contestate al lavoratore, soprattutto nel caso in cui quest’ultimo ricopra ruoli di responsabilità, stante la possibilità di poter influenzare i colleghi. In questi termini si è espressa la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 25969 ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Licenziamento

Con l’ordinanza n. 27353 del 26.09.23, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulcaso di un dipendente che era stato licenziato per il furto di alcuni beni aziendali diesiguo valore. Il dipendente, impugnato il licenziamento, agiva in giudizio chiedendodi essere reintegrato nel posto di lavoro perso. I giudici di merito, pur escludendol’applicabilità della tutela reale ....

Leggi di più

Categorie: Pubblicazioni | Tag: Datore di lavoro, diritto del lavoro

La leadership sostenibile non può e non deve rappresentare una semplice tendenza del momento, ma deve costituire il nuovo approccio all’imprenditorialità, finalizzato a coniugare profitto economico, con la preservazione e lo sviluppo della collettività a lungo termine. La leadership sostenibile non può e non deve rappresentare una semplice tendenza del momento, ma deve costituire il nuovo approccio all’imprenditorialità, finalizzato a coniugare ....

Leggi di più

Categorie: Eventi | Tag: Privacy, Whistleblowing

Vittorio De Luca ha partecipato al convegno promosso da RSM Studio tributario e societario dal titolo: ”La nuova legge sul whistleblowing: balzello o opportunità?” Focus Nel corso dell’intervento, Vittorio ha affrontato il tema dei profili giuslavoristici nella disciplina del whistleblowing: in particolare, sono state esaminate le misure poste a tutela di coloro che effettuano segnalazioni ....

Leggi di più