News & Insights

CENTRO STUDI

Il Centro Studi di De Luca & Partners gestisce e coordina le attività di ricerca, formazione (interna e esterna) ed editoriali in materia di diritto del lavoro, protezione dei dati personali e responsabilità amministrativa degli enti.

De Luca & Partners, infatti, investe nello studio e nella divulgazione delle materie di sua competenza e per questo collabora con testate quali il Sole 24 Ore e con le principali riviste specialistiche.

TUTTE LE NEWS E INSIGHTS

10 Settembre 2010 • Insights

Cassazione: piena prova ai verbali degli enti previdenziali

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17720/2010, ha affermato che i verbali dei funzionari degli enti previdenziali fanno piena prova dei fatti che i funzionari stessi attestino avvenuti in loro presenza, mentre, per le altre circostanze di fatto che i verbalizzanti segnalino di avere accertato, il materiale probatorio è valutabile e apprezzabile dal giudice.

3 Settembre 2010 • Insights

Formazione “on the job” per aziende in crisi

A più di un anno dall’emanazione dei provvedimenti anticrisi del D.L n. 78/2009 (legge n. 102/2009) sono state definite le regole per dare piena attuazione alle disposizioni finalizzate alla conservazione del posto di lavoro.

25 Agosto 2010 • Insights

Agenzia delle Entrate: chiarimenti in materia di detassazione dei premi di produttività

L’Agenzia delle Entrate (con Risoluzione n. 83/E/2010) ha fornito ulteriori chiarimenti in merito allo speciale regime di tassazione introdotto dal D.L. n. 93/2008 (imposta sostitutiva del 10%), precisando che in caso di prestazione lavorativa resa in orario notturno l’agevolazione fiscale si applicherà non soltanto alle indennità o maggiorazioni dovute, ma anche al compenso ordinario.

27 Luglio 2010 • Insights

MINISTERO DEL LAVORO: CON IL TRASFERIMENTO D’AZIENDA SI CONSERVANO GLI SGRAVI CONTRIBUTIVI

Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello 20/10, ha confermato che, in caso di trasferimento d’azienda, gli sgravi contributivi previsti dall’art. 8, comma 9, della L. n. 407/90 si tramandano dal cedente al cessionario per la parte residua e fino a scadenza.

27 Luglio 2010 • Insights

INPS: CAMBIANO LA DURATA ED I FORMULARI PER I DISTACCHI ALL’ESTERO

L’INPS, con circolare n. 99/10, ha fornito le indicazioni operative circa le novità in materia di distacchi dei lavoratori all'estero, introdotte con i due regolamenti C.E. n. 883/04 e n. 987/09, in vigore dal 1° maggio.

27 Luglio 2010 • Insights

LAVORO E DISABILI: CONGEDO STRAORDINARIO

L’INPS, con il messaggio n. 17899/10, è intervenuto chiarendo che l’indennità dovuta ai lavoratori che fruiscono del congedo straordinario per l’assistenza a persone con grave disabilità deve essere corrisposta dal datore di lavoro e posta a carico dell’INPS anche nel caso in cui il lavoratore del settore privato è iscritto ad un altro ente previdenziale.

27 Luglio 2010 • Insights

Avviamento disabili non obbligatorio quando la qualifica è “simile” (Corte di Cassazione n. 1058/2010)

La Corte di Cassazione ha affermato che il datore di lavoro può legittimamente rifiutare non solo l’assunzione di un lavoratore disabile con qualifica che risulti, in base all’avviamento, diversa ma anche quando la qualifica sia “simile”, ossia non corrispondente in modo esatto a quella richiesta.

23 Luglio 2010 • Insights

La qualifica e le mansioni dell’apprendista per avere le agevolazioni contributive (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 15055/2010)

La Corte di Cassazione ha affermato che l’azienda perde le agevolazioni contributive previste per la trasformazione anticipata del contratto di apprendistato in contratto a tempo indeterminato (ossia, contribuzione agevolata per un anno), qualora cambi le mansioni dell’apprendista subito dopo la trasformazione.