News & Insights

Recherche, formation et collaborations internationales

Le Centre d’étude de De Luca & Partners gère et coordonne les activités de recherche, de formation (interne et externe) et les activités éditoriales en matière de droit du travail, de protection des données personnelles et de responsabilité administrative des personnes morales.

De Luca & Partners investit en effet dans l’étude et la diffusion de sujets relevant de sa compétence et collabore à ce titre avec le journal italien Sole 24 Ore et avec les principales revues et publications spécialisées.

TOUTES LES NEWS ET INSIGHTS

2 mai 2025 • Insights

Recesso in prova: ricorso entro cinque anni

Con la recentissima ordinanza n. 9282 dell’8 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha statuito che per i lavoratori assunti in prova, la normativa sui licenziamenti individuali (legge 604/1966, modificata nel 2010), è applicabile soltanto nel caso in cui l’assunzione diventi definitiva e comunque quando siano decorsi sei mesi dall’inizio del rapporto di lavoro. Il fatto ....

29 avril 2025 • News, Insights

Lavoro agile, workation, nuove tecnologie. Ripensare la tutela della salute e della sicurezza in un mondo del lavoro che sta cambiando (Italia Oggi – 28 aprile 2025, Martina De Angeli)

Negli ultimi anni, termini come smart working, lavoro agile o workation sono entrati stabilmente nel lessico lavorativo. Queste nuove modalità di lavoro portano con sé opportunità e competitività, ma anche nuove responsabilità e rischi, soprattutto in termini di salute e sicurezza.  Il concetto di « luogo di lavoro » non è più legato solo ad uno spazio ....

22 avril 2025 • News, Insights

Correttivo Codice Appalti: le novità in tema di tutele lavoristiche (HR Online AIDP – 22 aprile 2025, Vittorio De Luca)

Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Correttivo (D. Lgs. n. 209/2024) al Codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 36/2023. Tale decreto mira a razionalizzare e semplificare la disciplina codicistica, migliorandone l’omogeneità, la chiarezza e l’adeguatezza, per agevolare il rilancio degli investimenti pubblici anche nella fase successiva ....

14 avril 2025 • News, Insights

Controlli sui dipendenti: limiti legali e best practice per le aziende (Agenda Digitale – 14 aprile 2025, Martina De Angeli, Alesia Hima)

La corretta gestione dei controlli datoriali che possono essere attuati da un datore di lavoro è un tema da sempre sensibile per le aziende oggi reso ancor più rilevante dalla diffusione di tecnologie e strumenti sempre più evoluti. Recenti pronunce della Corte di Cassazione hanno ribadito alcuni principi fondamentali sulla legittimità delle verifiche datoriali, sia ....

3 avril 2025 • Insights

LO SAI CHE… la Direttiva UE 970/2023 impone alle imprese di adottare misure concrete per garantire la parità di retribuzione? 

La Direttiva UE 970/2023 impone alle aziende di adottare misure concrete per garantire la parità salariale tra uomini e donne, stabilendo requisiti stringenti per la trasparenza retributiva e la protezione contro le discriminazioni salariali. Ma cosa significa concretamente per le aziende e per i lavoratori? Una delle principali novità riguarda l’obbligo per i candidati di ....

27 mars 2025 • Insights, News

Periodo di comporto per malattia: cosa fare se il dipendente lo supera (HR LINK, 21 marzo 2025 – Vittorio De Luca)

Il superamento del periodo di comporto per malattia rappresenta un delicato punto di equilibrio tra i diritti del lavoratore e le esigenze aziendali. La giurisprudenza ha offerto negli anni indicazioni importanti. Quali verifiche deve fare il datore di lavoro e quali sono i doveri del dipendente? Il tema del superamento del periodo di comporto per malattia rappresenta ....

24 mars 2025 • Insights

Les influenceurs et leur cadrage correct : réflexions à la lumière de la circulaire INPS n° 44/25 (The Platform, 20 mars 2025 – Alessandro Ferrari, Roberta De Felice)

Ces dernières années, l’activité des influenceurs est devenue de plus en plus répandue et pertinente, favorisée par l’essor et la popularité croissante des réseaux sociaux. Ce phénomène a profondément transformé la dynamique de la communication numérique, influençant le marketing, les stratégies commerciales et les habitudes des consommateurs, mais, d’un point de vue réglementaire, le législateur ....

6 février 2025 • News

Nous faisons partie des meilleurs lieux de travail italiens certifiés par Great Place To Work® en 2024 !

Nous faisons partie des meilleurs lieux de travail italiens certifiés par Great Place To Work® en 2024 ! Pour la deuxième année consécutive, nous avons reçu le prestigieux prix Great Place to Work. Cette importante reconnaissance démontre que l’investissement dans les personnes est la clé du succès pour créer des lieux de travail de qualité, ....