Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Pubblicazioni
La sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 4262 del 17 febbraio 2017, ha affrontato il tema della legittimità del...
Categorie: Pubblicazioni
Con ordinanza 1889/2017 del 5 giugno 2017 il Tribunale di Pisa si è pronunciato su un caso di licenziamento per scarso rendimento, individuandone interessanti profili di legittimità...
Categorie: Pubblicazioni
È opinione comune, avallata da interpretazioni anche autorevoli, che il licenziamento motivato dalle performance insoddisfacenti del prestatore di lavoro sia pressoché impraticabile...
Categorie: Pubblicazioni
Il modello di organizzazione, gestione e controllo ha, fra gli altri, lo scopo di tutelare l’integrità psicofisica del lavoratore impiegato all’interno di una società. Non per nulla, a seguito dell’introduzione del D.Lgs. 81/08, il legislatore ha arricchito il catalogo dei reati presupposto della responsabilità amministrativa degli enti, facendovi rientrare le ipotesi di omicidio colposo e ....
Categorie: Pubblicazioni
Con la sentenza dell’8 aprile 2017, n. 730 il Tribunale di Milano si è pronunciato sul regime di tutela applicabile al lavoratore in caso di nullità del patto di prova. Nel caso portato alla decisione del Giudice del lavoro, la dipendente, assunta successivamente al 7 marzo 2015, nei confronti della quale trovava applicazione la disciplina ....
Categorie: Pubblicazioni
Competitività, innovazione e conciliazione dei tempi di vita e lavoro, il tutto in sicurezza: sono questi i capisaldi della nuova...
Categorie: Pubblicazioni
La lotta alla corruzione nel settore privato subisce un importante assesto grazie alla pubblicazione, lo scorso 30 marzo, del D.Lgs. 38/17. La novella normativa ha ampliato la platea dei soggetti attivi autori di reato passibili di sanzione, includendovi, accanto agli amministratori, direttori generali e dirigenti anche i dipendenti che svolgono attività lavorativa con l’esercizio di ....
Categorie: Pubblicazioni
Lo scorso 28 febbraio è iniziato l’esame al Senato del Ddl n. 2208, recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati...