Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Prassi

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) è intervenuta, il 16 aprile scorso, in merito alla gestione “Health & Safety” nei luoghi di lavoro a fronte dell’emergenza determinata dalla pandemia da Covid-19, pubblicando il “Covid-19: guidance for the workplace”. Tale documento contiene una serie articolata di linee guida destinate ad operare ....

Categorie: Prassi

L’INPS, con la circolare n. 45 del 25 marzo 2020, ha fornito istruzioni operative in merito alla fruizone del congedo parentale per emergenza COVID-19 e all’incremento dei permessi di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, entrambi previsti dal Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Quadro normativo di riferimento La circolare in esame ....

Categorie: Prassi

Il 14 marzo 2020 le Parti Sociali hanno siglato il Protocollo per la regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Il Protocollo contiene le linee guida per l’adozione da parte delle aziende di protocolli di sicurezza in attuazione delle disposizioni contenute nel DPCM dell’11 ....

Categorie: Prassi

Con la Circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle novità introdotte dall’articolo 17-bis del Decreto Fiscale 2019 (L. 19 dicembre 2019, n. 157) in materia di contratti di appalti. Entriamo nel dettaglio dei chiarimenti più importanti. AMBITO SOGGETTIVO L’Agenzia dell’Entrate, innanzitutto, si sofferma sulla definizione ....

Categorie: Prassi

L’allarme generato dal rapido incremento negli ultimi giorni del numero di casi di Coronavirus, soprattutto in Lombardia, ha indotto il Governo ad adottare misure straordinarie atte a delimitare le potenziali occasioni di diffusione dei focolai mediante Decreto-legge n. 6 del 23 febbraio scorso e relativi decreti attuativi. In questo contesto, il datore di lavoro ha ....

Categorie: Prassi

Le notizie sulla diffusione del Coronavirus (nCoV) impongono alle aziende di adottare misure atte a prevenire per quanto possibile il rischio di contagio, in quanto, come è noto, il datore di lavoro: ai sensi dell’art. 2087 cod. civ., ha il dovere di apprestare tutte le misure di sicurezza al fine di garantire l’integrità fisica e ....

Categorie: Prassi

Il 19 dicembre 2019, l’Associazione Bancaria Italiana – Abi e i sindacati di categoria (Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin) hanno sottoscritto l’Ipotesi di Accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del credito (l’“Ipotesi di Accordo”), scaduto il 31 dicembre 2018. Il Contratto Collettivo, così come rinnovato, sarà valido sino al 31 dicembre ....

Categorie: Prassi

Il 13 gennaio 2020, in occasione del Forum dei commercialisti ed esperti contabili tenutosi a Milano, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcuni dubbi strettamente connessi alla concreta applicazione del Decreto Fiscale. Innanzitutto, è stato affermato che rientrano tra i soggetti destinatari della nuova normativa anche le agenzie di lavoro così come disciplinate dal capo ....