Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Prassi

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 27 del 15 aprile 2021, ha istituito i codici tributo “1860” e “1861” per il versamento degli importi per l’adesione al regime speciale agevolato previsto per i lavoratori impatriati, prorogato per ulteriori cinque anni. I lavoratori possono optare per tale regime versando un importo pari al 10% o al 5% dei ....

Categorie: Prassi

Il Parlamento europeo ha approvato il 21 gennaio 2021 una Risoluzione nella quale invita espressamente la Commissione europea a presentare una proposta di Direttivache garantisca a tutti i lavoratori il diritto alla disconnessione dagli strumenti informatici utilizzati per svolgere l’attività lavorativa. Il Parlamento ha allegato alla Risoluzione delle raccomandazioni specifiche concernenti il contenuto della proposta di ....

Categorie: Prassi

L’INPS, con il messaggio del 2 marzo 2021, n. 895, ha fornito alcune indicazioni sui permessi di soggiorno in scadenza chiarendo che possono essere prorogati fino al prossimo 30 aprile, in virtù di quanto stabilito dall’art. 5 del D.L. 14 gennaio 2021, n. 2 recante, tra le altre, ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione ....

Categorie: Prassi

L’Autorità Garante della protezione dei dati, con la newsletter 472 del 25 gennaio 2021 ha comunicato che il precedente 14 gennaio, l’EDPB (l’“European Data Protection Board”) ha adottato delle nuove Linee Guida (“Guidelines 01/2021 on Examples regarding Data Breach Notification”, le “Linee Guida”) volte a supportare imprese e pubblica amministrazione nell’affrontare correttamente le violazioni dei ....

Categorie: Prassi

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”), il 10 dicembre 2020, ha avviato una consultazione pubblica in merito alle “Linee Guida sull’utilizzo dei cookie, o di altri strumenti di tracciamento” (le “Linee Guida”) redatte il precedente 26 ottobre. L’intervento del Garante fa seguito alle indicazioni fornite dal Comitato dei Garanti europei (“EDPB” ....

Categorie: Prassi

L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (cd. “Brexit”) avrà impatti sulla mobilità internazionale a fini lavorativi e sul trasferimento dei dati personali verso il Regno Unito. Mobilità internazionale a fini lavorativi Il Regno Unito ha previsto la possibilità per i cittadini UE già presenti da almeno 5 anni sul territorio britannico alla data del 31 ....

Categorie: Prassi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (l’”INL”), con la nota n. 1156 del 22 dicembre 2020, ha fornito agli ispettorati territoriali chiarimenti sulla procedura da seguire in caso di istanza di sottoscrizione di un contratto a tempo determinato in forma assistita ai sensi dell’art. 19, comma 3, del D.Lgs. 81/2015. Ciò con particolare riferimento ai casi in ....

Categorie: Prassi

Lo scorso 5 dicembre, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (l’“Autorità”) ha messo a punto delle FAQ (“Frequently Asked Questions”) riguardanti i trattamenti di dati personali effettuati da soggetti pubblici e privati mediante l’uso di impianti di videosorveglianza. I chiarimenti dell’Autorità tengono conto di quanto introdotto dal Regolamento (UE) 2016/679 in materia di ....