Insights

Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners

Categorie: Normativa

Il documento di programmazione dell'attività ispettiva del 4 febbraio del Ministero del Lavoro prevede che, nel corso del 2010, oltre 145.000 aziende saranno sottoposte a controlli ispettivi prevedendo, rispetto all'attività del 2009, un incremento dell'attività ispettiva che ammonta all'8%.

Categorie: Normativa

Il Ministero del Welfare, con la circolare n. 36/09, ha richiamato l’attenzione delle Direzioni Provinciali del Lavoro a privilegiare, nell’attività ispettiva, l’istituto della “conciliazione monocratica preventiva” per la rapida definizione dei conflitti del lavoro.

Categorie: Normativa

È stata definitivamente approvata la Legge Finanziaria per il 2010. Sono state introdotte numerose novità con il cosiddetto “Pacchetto Welfare”.

Categorie: Normativa

Con l’approvazione della legge n. 172 del 13 novembre 2009 è stato previsto il c.d. "spacchettamento" della Salute dal Ministero del Lavoro.

Categorie: Normativa

Il senato ha votato la versione definitiva della legge finanziaria 2010. Per quanto inerente al lavoro, si segnala che sono stati destinati circa 1.100 milioni al welfare, di cui 860 assegnati alla proroga per un anno della detassazione dei premi di produttività.

Categorie: Normativa

Le agevolazioni derivanti dall’assunzione di un disabile si differenziano a seconda della data di sottoscrizione della convenzione con la provincia

Categorie: Normativa

Dal 1° gennaio 2010, le aziende sono chiamate a prendere in considerazione le modifiche introdotte dall’accordo di rinnovo del CCNL dei Dirigenti dell’Industria del 25 novembre scorso.

Categorie: Normativa

La Finanziaria 2010 introduce la possibilità per i contratti collettivi di lavoro (nazionali, territoriali o aziendali) di determinare la retribuzione dell’apprendista in percentuale rispetto alla retribuzione dovuta ai lavoratori inquadrati nella qualifica a cui è finalizzato il contratto di apprendistato.