Commenti e strumenti dall’esperienza di De Luca & Partners
Categorie: Normativa
Sono stati rinnovati i contratti collettivi dei seguenti settori: Ø turismo; Ø elettrici.
Categorie: Normativa
È stato approvato dal Senato, in via definitiva, il c.d. “Collegato Lavoro alla manovra finanziaria” (DDL 1167-B).
Categorie: Normativa
Dal 1° aprile 2010 è obbligatoria la “Comunicazione Unica per la nascita dell’impresa” - introdotta dall’art. 9 della L. n. 40/07 - che dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti riguardanti Registro delle Imprese, Agenzia delle Entrate, INPS e INAIL ai fini dell’avvio dell’attività d’impresa.
Categorie: Normativa
Secondo l’associazione dei componenti degli organismi di vigilanza (AOdV), è preferibile un organismo di vigilanza (previsto dal D.Lgs. 231/01 - responsabilità amministrativa delle società) collegiale, costituito da rappresentanti in possesso di requisiti di onorabilità e aperto anche alla partecipazione di figure professionali interne all’azienda.
Categorie: Normativa
È stato approvato dal Senato, in via definitiva, il Collegato Lavoro alla manovra finanziaria (DDL 1167-B) ed è ora in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Categorie: Normativa
Il prossimo 20 febbraio 2010 entreranno in vigore le norme contenute nel D. Lgs. n. 5/10, che attua la direttiva comunitaria n. 54/06 sulle pari opportunità e sulla parità di trattamento fra uomini e donne nel lavoro.
Categorie: Normativa
È stato raggiunto l’accordo interconfederale tra Confapi (confederazione della piccola e media industria privata) e Cgil, Cisl e Uil, sull’apprendistato professionalizzante, con la possibilità di svolgere la formazione interamente in azienda. I piani formativi dovranno però essere sottoposti all’ente bilaterale, che ne verificherà la correttezza e la qualità.
Categorie: Normativa
Il documento di programmazione dell'attività ispettiva del 4 febbraio del Ministero del Lavoro prevede che, nel corso del 2010, oltre 145.000 aziende saranno sottoposte a controlli ispettivi prevedendo, rispetto all'attività del 2009, un incremento dell'attività ispettiva che ammonta all'8%.